Un viaggio in Vietnam è uno di quei viaggi che possono cambiare la tua visione del mondo. Può essere abbinato ad altri Paesi dell'Indocina come Laos o Cambogia per poter completare il viaggio, ma anche scoperto da solo per assaporarne al meglio i dettagli.
Le principali città da visitare sono, partendo dal Nord: Hanoi, frenetica città con forti influenze cinesi, caratteristica e ricca di colori, punto di partenza ideale per il primo acquisto di qualche souvenir e foto ricordo; Danang, ridente cittatina che si affaccia sul mare; Hoi An e Hué per vivere il Vietnam ancora nella sua storia, nelle vie di queste cittadine si respira ancora l'atmosfera di un tempo; Saigon (attuale Ho Chi Min City), contrasti di modernità e storia antica si fondono insieme lasciando l'animo di chi scopre questa città ad occhi aperti, da non perdere la visita al Museo della Guerra e un'escursione alle grotte di Cu Chi (luogo famoso per gli scontri tra i Viet Cong e gli americani negli anni sessanta e settanta).
Ma il Vietnam non è fatto solo di città. Un viaggio in questa regione comprende anche natura e paesaggi, come quelli unici e speciali di Halong Bay, da scoprire a bordo di una giunca (magari trascorrendoci una notte); del Delta del Mekong; dell'immagine comune che abbiamo del Vietnam, verde e lussureggiante, nella Sapa Valley per fare trekking; ma anche alla scopoerta di minoranze etniche nella vallata di Mai Chau.
Per finire il viaggio in bellezza, ci si può concedere un pò di relax al mare all'isola di Phù Quoc o alle isole Con Dao.
In linea di massima, si consigliano i nostri periodi invernali, da novembre ad aprile.
Prestare attenzione al periodo del Capodanno Cinese (tra fine gennaio e primi di febbraio) in quanto trovare disponibilità o spostarsi in Vietnam può risultare difficile.
Dividendosi tra Nord, Centro e Sud il Vietnam non ha periodi completamente sconsigliati, ma si rischia di trovare un clima meno gradevole nel complesso nei nostri mesi estivi, da giugno a settembre.