Gli USA si estendono da una parte all'altra del continente nord americano.
Degne di nota nella costa nord Est sono le zone panoramiche più conosciute come le Cascate del Niagara e le città di Boston e il New England e New York; scendendo verso sud troviamo Washington D.C., Philadelphia fino ad arrivare alla Florida con Orlando e il parco di Disney World, Epcot e Cape Canaveral, per raggiungere Miami Beach e le Florida Keys le isole più a ovest degli Usa.
Tra le mete classiche americane: da Chicago per Santa Monica attraverso la Route 66, dove arrivati in California non può mancare la visita a Hollywood con gli Universal Studios e la Walk Of Fame di Los Angeles.
Dall’elegante San Francisco con la visita ad Alcatraz si attraversano poi i parchi più belli d’America: il parco dello Yellowstone, il Sequoia Park, la Monument Valley, il Grand Canyon, il Bryce Canyon e non deve mancare la tappa alla mitica Las Vegas e tanto tanto altro.
In un volo e si è alle Hawaii, patria del surf e dei vulcani.
Gli Stati Uniti d’America, visto la vastità e dimensioni dei vari stati presenta dei climi differenti, molto simili però all’Europa.
Nella zona centro sud degli Usa il clima è simile al nostro, e ogni zona è sempre possibile visitarla. Tutta la costa sud è quasi sempre calda soprattutto gli stati al confine con il Messico e Bassa California.
Pertanto i mesi primaverili ed estivi sono i migliori per un viaggio negli Stati Uniti, da nord a sud.
Nelle Isole Hawaii la stagione secca è da maggio ad ottobre, pertanto i mesi primavera/estate sono i migliori.
In tutto il Nord America degli Usa c’è un clima freddo e sconsigliato a chi ricerca un clima temperato, non consigliato quindi nel periodo invernale a partire da Novembre fino ad Marzo.
Sconsigliata la zona a sud che si affaccia al Golfo del Messico, tra settembre ed ottobre in cui cadono forti precipitazioni ed è a rischio uragani.
Alle Isole Hawaii, è sconsigliato viaggiare nei periodi da novembre ad aprile perché umido e piovoso. Le temperature hanno minime variazioni stagionali.