Principali attrazioni e attività
Unica al mondo, da visitare almeno una volta nella vita, la Francia sa come farsi ammirare ed amare.
la prima tappa è Parigi dove si trovano più importanti musei del mondo come il Louvre, il Musee D'Orseay e Centre Pompidou mostra di arte moderna.
Parigi, attraversata dalla romantica Senna, città dell’eleganza, della moda e dell’amore, si erge nella sua grandezza con il simbolo per eccellenza la Tour Eiffel, L'arco di Trionfo, La Reggia Versailles.
A un'ora di distanza trovate Disneyland Paris, il parco Divertimenti dove non possono mancare tutti personaggi dei film Disney, dalle principesse a Topolino.
Ma la Francia non è solo Parigi: dai castelli della Loira si raggiunge la Normandia con Mont Saint Michel per arrivare a sud verso la Provenza e suoi campi di lavanda che hanno ispirato grandi pittori impressionisti.
E' ora di raggiungere la Costa azzurra con le sue spiagge bianche, il mare cristallino e le città modaiole e d'arte, sport, moda, lusso e grande cinema con il festival di Cannes si legano da sempre alla Francia.
Una vacanza per tutti è sull'isola della Corsica dove le spiagge incontaminate e il mare meraviglioso fanno da scenario alle montagne che si trovano alle proprie spalle.
Il periodo migliore per un viaggio in Francia va dalla primavera all’inizio dell’autunno, da aprile a settembre.
Da vivere almeno una volta anche l'aria natalizia.
Non vi sono periodi non consigliati, è forse meno preferibile l'inverno a cause delle temperature più basse.
La Francia è caratterizzata principalmente da quattro zone climatiche.
Sulle coste atlantiche vige un clima oceanico, con inverni umidi e freddi e particolarmente piovosi, estati fresche ed umide ed anch’esse piovose, scendendo verso sud le temperature sulla costa aumentano e le estati diventano un po’ più calde.
Nella zona centrale ed orientale del paese il clima è di tipo continentale, con inverni rigidi anche nevosi ed estati calde e temporalesche.
Nella Francia meridionale affacciata al Mediterraneo, il clima si fa mite, con inverni non particolarmente freddi ma piovosi ed estati molto calde e secche. Qui il periodo più piovoso è l’autunno e le temperature si abbassano allontanandosi dalla Costa Azzurra e dirigendosi verso ovest, causa la frequente presenza del vento freddo “mistral”.
La zona delle catene montuose è caratterizzato da un clima alpino, con temperature decisamente più basse, inverni nevosi ed estati fresche con temporali pomeridiani.